Trasformazioni Autentiche

Scopri come i nostri studenti hanno costruito carriere appaganti nella consulenza di stile, trasformando le loro passioni in competenze professionali riconosciute.

Ferdinando Rosetti

Consulente di Stile Freelance, Milano

La Situazione Iniziale

Ferdinando lavorava come grafico pubblicitario da otto anni, ma sentiva di aver perso la connessione con il suo lato creativo. "Passavo ore davanti al computer modificando layout, ma non riuscivo più a esprimere davvero la mia visione estetica. Vedevo le persone vestirsi senza criterio e pensavo sempre: potrei aiutarle, ma non sapevo come trasformare questa intuizione in qualcosa di concreto."

Il Percorso di Cambiamento

Durante il programma formativo iniziato a gennaio 2025, Ferdinando ha scoperto l'importanza dell'analisi della forma del corpo e della psicologia del colore. "Il momento decisivo è arrivato quando ho capito che ogni cliente ha una storia unica da raccontare attraverso i vestiti. Non si trattava solo di seguire tendenze, ma di trovare l'equilibrio perfetto tra personalità e immagine professionale."

Risultati Attuali

Oggi Ferdinando collabora con tre boutique milanesi e segue 25 clienti regolari. Ha sviluppato un metodo personale che combina analisi del guardaroba esistente con acquisti mirati. "Le mie clienti non comprano più compulsivamente. Sanno esattamente cosa cercano e perché. Questo mi dà una soddisfazione che il mio lavoro precedente non mi aveva mai dato."

Caterina Molinari

Consulente per Professioniste, Roma

Il Punto di Partenza

Dopo la maternità, Caterina faticava a rientrare nel mondo del lavoro. "Avevo perso fiducia nel mio aspetto e non sapevo più come presentarmi nei colloqui. Mi rendevo conto che molte donne nella mia situazione vivevano lo stesso disagio, ma nessuno parlava di come il guardaroba potesse influenzare l'autostima professionale."

La Scoperta Personale

Il corso le ha insegnato a vedere il guardaroba come uno strumento di comunicazione non verbale. "Ho imparato che esistono regole precise per creare outfit che trasmettono competenza senza sacrificare la femminilità. La parte più illuminante è stata comprendere come adattare lo stile personale ai diversi contesti lavorativi."

La Nuova Professione

Caterina si è specializzata nell'accompagnare donne in transizione di carriera. Organizza workshop mensili e offre consulenze individuali. "Le mie clienti ritrovano sicurezza e chiarezza su come presentarsi. Non è solo questione di vestiti: è un processo che tocca l'identità professionale più profonda. Vedere una donna che ritrova fiducia in se stessa non ha prezzo."

Alessandro Torriani

Personal Shopper Specializzato, Torino

L'Inizio del Viaggio

Alessandro aveva sempre avuto un occhio per lo stile maschile, ma lavorava nel settore bancario. "I miei colleghi mi chiedevano consigli su come vestirsi per le presentazioni importanti, ma io stesso non sapevo spiegare perché certi abbinamenti funzionavano meglio di altri. Sentivo di avere l'istinto giusto, ma mi mancavano le competenze tecniche."

Lo Sviluppo delle Competenze

Il programma gli ha fornito una base solida su tessuti, proporzioni e styling maschile. "Ho capito l'importanza di conoscere i marchi, la qualità dei materiali e come costruire un guardaroba versatile con pochi pezzi chiave. La formazione mi ha dato il linguaggio professionale per spiegare le mie scelte stilistiche."

Il Successo Professionale

Ora Alessandro collabora con due negozi di abbigliamento maschile e ha una clientela fissa di dirigenti e liberi professionisti. "Aiuto uomini che non hanno tempo o interesse per lo shopping a costruire un'immagine coerente con i loro obiettivi professionali. È gratificante vedere come un guardaroba ben pensato possa influenzare positivamente la loro presenza negli incontri di lavoro."

I Numeri del Cambiamento

Questi sono solo alcuni esempi delle trasformazioni che abbiamo accompagnato. Ogni storia rappresenta un percorso unico di crescita professionale e personale.

89%
Trova lavoro nel settore entro 8 mesi
156
Professionisti formati nel 2024
4.8/5
Valutazione media del programma